Descrizione
Per preparare il terreno lavorando con trattori di bassa e media potenza, gli erpici rotanti serie N e V sonoimbattibili: possiedono tutta la qualità e la robustezza Eternum e una grande agilità di utilizzo. Telai eccezionalmente robusti, gruppi ingranaggi montati su cuscinetti conici, rullo posteriore regolabile in profondità con sistema a fori.
Punti di forza
Albero cardanico con limitatore a dischi 1” 3/8 Z6 (lato trattore)
Riduttore mono velocità a 540 g/min
SISTEMA ETERNUM: Vasca da 6+6 mm con rotori montati su cuscinetti conici, ingranaggi e tenute inferiori di tipo Combi
Barra affinazolle a vite. La progettazione della nuova barra affinazolle a vite garantisce una regolazione ottimale e massima facilità d’uso. La sua posizione ideale vicino ai rotori, permette un super affinamento del terreno. Le quattro guide conferiscono particolare robustezza.
Livella: corretto posizionamento erpice. Sui nuovi telai monoblocco la Frandent ha posizionato, nella parte superiore, una livella sferica per indicare la corretta posizione di lavoro, per evitare danni causati da angoli sbagliati della trasmissione cardanica.
Nuovi telai monoblocco. Frandent ha progettato un nuovo telaio eccezionalmente robusto in grado di sopportare anche le sollecitazioni più gravose. Costruito in acciaio ad alta resistenza, dotato di due robusti rinforzi tubolari, testato e collaudato nelle più impegnative condizioni di lavoro.
Scheda tecnica
Modello | Lavoro cm |
Potenza Cv |
Rotori | Kg macchina |
Rullo Gabbia kg |
Rullo Paker kg |
---|---|---|---|---|---|---|
N 203.13 | 200 | 50/130 | 8 | 695 | 798 (Ø 45) | 953 (Ø 46) |
N 233.13 | 230 | 55/130 | 9 | 742 | 853 (Ø 45) | 1025 (Ø 46) |
N 253.13 | 250 | 60/130 | 10 | 789 | 908 (Ø 45) | 1098 (Ø 46) |
N 303.13 | 300 | 70/130 | 12 | 883 | 1018 (Ø 45) | 1243 (Ø 46) |
N 353.13 | 350 | 80/130 | 14 | 977 | 1388 (Ø 46) | |
N 403.13 | 400 | 90/130 | 16 | 1071 | 1533 (Ø 46) |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.